Attività fisioterapica e riabilitativa
Disturbi cranio facciali e ATM

Sulla base di un dettagliato esame soggettivo (intervista), il vostro problema sarà analizzato in profondità . Il terapista quindi formulerà  delle ipotesi circa le possibili cause dei sintomi e ne valuterà l' influenza e la rilevanza eseguendo un esame fisico. Inizialmente l'esame fisico si concentrerà sulla funzione delle mascelle, del cranio e dei nervi del viso e del cranio. Successivamente, il terapista potrà decidere di esaminare anche la colonna vertebrale, il cingolo scapolare e le anche.
L'obiettivo è quello di trovare anormali disfunzioni nella testa, nel viso o nella regione del collo che siano rilevanti per il vostro problema. Qualora vengano individuate, il terapista vi fornirà un piano di trattamento. Dopo un massimo di 6 rolex kopia trattamenti, i progressi saranno verificati e il terapista deciderà , insieme con voi, se dovrete continuare la terapia. A seconda dei progressi ottenuti, il terapista vi consiglierà o di proseguire con le sessioni di terapia o vi dimetterà  o ancora vi indirizzerà  ad uno specialista.
Il trattamento consiste nell’applicare tecniche di terapia manuale alle regioni della testa , del viso e del collo, oltre ad ulteriori informazioni, esercizi e consigli. Una gestione supplementare dipenderà dai risultati dei questionari e dal diario del dolore che vi sarà chiesto di completare. Essa dipenderà anche dalla vostra attività quotidiana e da fattori comportamentali. È possibile che vi verrà richiesto di modificare talune attività o consigliato un programma di gestione del dolore.
La terapia non sarà eccessivamente dolorosa.
Il terapista non  vi darà   alcun farmaco o iniezioni (questo aspetto è di pertinenza medica ). Il terapista coinvolgerà sempre il vostro medico di riferimento,  se avrete necessità di farmaci.Il trattamento non includerà solo la terapia manuale, ma porrà attenzione anche alla gestione delle strategie del dolore e agli esercizi da fare a casa.
Durante la prima visita , vi verrà posta una serie di domande riguardanti l' inizio dei sintomi e dei potenziali fattori contribuenti. L’ intervista potrebbe essere abbastanza impegnativa, in quanto il terapista dovrà avere una conoscenza dettagliata del vostro problema.
In alcuni casi potrebbe essere necessario risalire fino alla vostra infanzia e alla nascita. I bambini dovranno quindi essere necessariamente accompagnati da un genitore al primo appuntamento ed eventualmente al sesto.
Per decidere in merito ad una tecnica di trattamento ottimale , il terapista vi chiederà continuamente di riferire le eventuali modifiche di parametri soggettivi come il dolore,la rigidità o la tensione muscolare.
Sarà prevista la vostra partecipazione attiva al trattamento eseguendo esercizi a casa e seguendo i consigli per la gestione del vostro problema. Tutti gli aspetti di gestione saranno  precedentemente discussi con voi.