Staff
Dott.ssa Barbara Lombardi

LAUREA IN FISIOTERAPIA anno 2007
Università degli studi di Chieti
DIPLOMA UNIVERSITARIO IN FISIOTERAPIA anno 2000
Università degli studi di Brescia
Montegrotto (PD) 2011-2012
SMARTEREHAB
Docente: Dianne Andreotti
analisi di movimento e correzione dei pattern di movimento, influenza del SNC attraverso esercizi terapeutici appropriati. Regione lombo-pelvica, Colonna cervicale, colonna toracica e articolazione temporo-mandibolare, controllo oculomotorio e della respirazione.
Brescia, 2011-2012 Manipolazione fasciale – neuroconnettivale Ragionamento clinico e tecniche di trattamento della manipolazione per disfunzioni segmentarie e globali dell'apparato locomotore. Albenga (SV) – 27-28 febbraio 2010 |
NTC – Bendaggio elastico neurofunzionale |
Ragionamento clinico e applicazione di tape elastico e non elastico nei principali disturbi dell'apparato neuro-muscolo-scheletrico |
Londra 21-22 febbraio 2009 |
KINETIC CONTROL – trigger point therapy Docente: Mark Comerford MCSP B.phty MAPA |
Myofascial trigger point therapy in the management of movement dysfunction & complex musculo-skeletal pain |
Albenga, ROMA 2001/2008 |
CONCETTO MAITLAND liv 1 – 2a -2b - 3 Docenti: Hugo Stam, Westerhuis Pieter, Harry von Piekartz, Renate Wiesner, Rolf Walter, Pierre Jeangros, Di Addison |
Lezioni teoriche e pratiche sulla valutazione e il trattamento di disturbi neuro-muscolo-scheletrici. Mobilizzazioni passive vertebrali e periferiche, manipolazioni vertebrali, mobilizzazione del sistema nervoso, stabilizzazione muscolare, gestione delle problematiche del paziente, valutazione indicazioni e controindicazioni del trattamento, correzione posturale e attività funzionali. |
Padova, Parma, Milano 2006/2007 |
KINETIC CONTROL Docente: Sarah Mottram, Dianne Andreotti (Kinetic Control Accredited Tutor) |
Esame dei concetti e delle teorie relative alla stabilità dinamica e all’equilibrio muscolare. Valutazione pratica del movimento e identificazione clinica delle sue disfunzioni. Basi teoriche del concetto , analisi dell’articolazione sacro-iliaca, anca e arto inferiore, colonna lombare e tronco, quadrante superiore , colonna cervicale |
Moncalieri (TO): 2000/2002 |
Corso McKenzie,Parte A- B-C-D Docente: Alessandro Aina, Sara Luetchford, Antoine Gemayel. |
Colonna lombare, cervicale e dorsale e soluzioni dei problemi, applicazione pratica. |
Corso di diagnosi e terapia meccanica delle patologie della colonna vertebrale. |
|
ESPERIENZA LAVORATIVA
Clinica San Rocco di Ome franciacorta
Collaborazioni presso centri riabilitativi di Brescia: Eubios, ARRPA riabilitazione in acqua
Docente Corsi ASA - OSS presso CFP zanardelli Brescia, Scuola Paola di Rosa, Istituto Laser
Socia e fisioterapista presso Poliambulatorio Medico Fisioterapico Physioproject srl